Ambiente e viaggi
L’ambiente circostante ha un impatto significativo sul benessere del neonato, e gli spostamenti, come viaggi e trasferimenti, richiedono attenzioni particolari per garantire sicurezza, tranquillità e continuità nelle abitudini che favoriscono il suo equilibrio.
LA TERMOREGOLAZIONE
La termoregolazione può essere definita come l’insieme dei processi fisiologici che mantengono la temperatura corporea...
La temperatura corporea del feto rappresenta un indicatore fisiologico di fondamentale importanza per il corretto...
Il cambio di stagione è un momento di transizione che porta con sé vari fattori...
L'INQUINAMENTO AMBIENTALE
Il feto presenta una spiccata vulnerabilità agli agenti inquinanti ambientali, dovuta a caratteristiche fisiologiche e...
Durante la gravidanza, l'esposizione al fumo di tabacco rappresenta un fattore di rischio significativo per...
IL NEONATO E L'AUTUNNO
Mamme, papà: gli orologi passeranno dall'ora legale all'ora solare dal 26 al 27 ottobre Con...
Cari genitori, quando pensiamo alla nostra casa, spesso ci concentriamo sui bisogni pratici come dormire,...
Viva i Colori! Esploriamo la cromoterapia nel mondo del neonato e bambino Mamme, papà, immergetevi...
La temperatura dei neonati Con l’arrivo dell’autunno, le foglie cambiano colore e l’aria si fa...
IL NEONATO E L'INVERNO
Se esplorare fa bene ai bambini, esplorare l’ambiente all’aria aperta è doppiamente benefico per loro,...
La salute del nasino è molto importante per i neonati e bambini perché respirare bene è la prima difesa del...
Con la nascita, si può dire che il neonato "cambia pelle". Ma non è solo...
aDurante l'inverno, i genitori dei neonati si trovano spesso a dover affrontare il delicato compito...
IL NEONATO E LA PRIMAVERA
Con l’arrivo della primavera e le giornate più lunghe, il primo sole che riscalda l’aria...
Meccanismi di difesa dei neonati agli allergeni Il neonato, nei suoi primi mesi di vita,...
IL NEONATO E L'ESTATE
Durante i mesi estivi, l’aumento della temperatura ambientale, soprattutto in presenza di un'elevata umidità relativa,...
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Quanto tempo dopo aver...
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Cosa succede se il...
Come starà il costumino al tuo piccolo marinaio o alla tua piccola sirenetta? Ti sciogli – non per il...
Gli insetti possono avere un ruolo essenziale nella trasmissione di alcune malattie quindi è importante...
I consigli del pediatra Quando si va in montagna, dobbiamo considerare che l’organismo del bambino...
L’acqua rappresenta un elemento essenziale per la vita, svolgendo un ruolo fondamentale non solo nell’organismo...
La vitamina D svolge un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo osseo e nella modulazione...
Durante l’estate, i neonati sono particolarmente vulnerabili al caldo. Ecco una serie di consigli pratici...
Durante il periodo estivo, l’ambiente marino offre un contesto ricco di stimoli multisensoriali, capaci di...
L'ACQUATICITÀ
L'acquaticità è come una superpotenza innata che permette a una persona di apprezzare il contatto...
Durante i corsi di nuoto per neonati, i genitori sono presenti per costruire un forte...
Il neonati e il cloro L'uso del cloro nelle piscine è normale: serve per mantenere...
IL VIAGGIO
I bambini possono viaggiare tranquillamente in aereo. È sconsigliato solo in caso di: malattie infettive...
I consigli del pediatra Uno dei motivi più importanti che spingono i genitori a prenotare una vacanza...
Viaggiare con i neonati o i bambini piccoli richiede una buona preparazione per garantire un'esperienza...
L’incremento delle temperature durante i mesi estivi può alterare l’omeostasi del sonno nei bambini, interferendo...
La gravidanza, pur mantenendosi fisiologica nella maggior parte dei casi, rappresenta una condizione dinamica in...
La gestione del neonato durante gli spostamenti estivi rappresenta un'importante area di attenzione in ambito...
Viaggiare con un neonato è un’esperienza che, se ben organizzata, può rivelarsi non solo serena...
IL VIAGGIO DELLA GRAVIDANZA
La salute orale della madre rappresenta un elemento chiave per il benessere dentale futuro del...
La gravidanza rappresenta un processo complesso e straordinario di trasformazione biologica, psicologica e relazionale. Ogni...
La gravidanza comporta significative modificazioni fisiologiche, tra cui cambiamenti nei sistemi di termoregolazione e metabolismo....
I disordini ipertensivi rappresentano una componente significativa nella medicina materno-fetale, comprendendo un insieme eterogeneo di...
La stagione estiva offre un contesto ambientale unico che, se gestito in modo consapevole, può...
La gravidanza, pur mantenendosi fisiologica nella maggior parte dei casi, rappresenta una condizione dinamica in...