Sviluppo del neonato
Nei primi mesi di vita, il neonato attraversa tappe fondamentali per la sua crescita motoria, sensoriale e cognitiva, e ogni nuova esperienza quotidiana contribuisce a sviluppare le sue capacità.
SVILUPPO SENSORIALE, COGNITIVO E DEL LINGUAGGIO
Il linguaggio del neonato si sviluppa progressivamente, partendo da una forma iniziale di comunicazione prevalentemente non verbale e riflessa, che...
Contrariamente alla convinzione comune secondo cui il neonato sarebbe un essere passivo, limitato a funzioni di base come nutrirsi e...
La stimolazione sensoriale è come un grande concerto nel nostro cervello, in cui tutti i nostri sensi - il tatto,...
Il cervello dei bambini nei primi anni di vita presenta una straordinaria plasticità, che consente loro di apprendere nuove informazioni...
La stimolazione sensoriale in epoca prenatale rappresenta un elemento cruciale nella maturazione del sistema nervoso centrale e nell’organizzazione funzionale delle...
SVILUPPO MOTORIO E RESPIRATORIO
Lo sviluppo motorio del neonato è un processo straordinario che prende avvio sin dalla nascita e progredisce con crescente intensità...
Nei primi sei mesi di vita, l’utilizzo della sdraietta può rappresentare un valido strumento di supporto allo sviluppo psicomotorio del...
All'interno dell'utero materno, immerso nel liquido amniotico, il feto non respira nel senso convenzionale del termine, poiché non vi è...
SVILUPPO CRANICO E BENESSERE POSTURALE
La salute del neonato è uno dei pilastri fondamentali del principio Baby Wellness, che promuove il benessere globale del bambino...
Il cranio rappresenta la struttura scheletrica della testa ed è composto da 22 ossa unite da suture craniche. Nel neonato,...