Skip to content
Seguici su:
Facebook
–
Instagram
Chi siamo
comitato scientifico
Sostieni la fondazione
I sette principi
AREA PROFESSIONAL ⌄
Login
Registrazione
MASTER BWS
×
Chi siamo
comitato scientifico
Sostieni la fondazione
I sette principi
AREA PROFESSIONAL ⌄
Login
Registrazione
MASTER BWS
Gli approfondimenti del comitato scientifico
Cure primarie
Cure primarie
Il benessere dell’orecchio
L’attenzione per l’igiene del bambino rappresenta un momento di intimità e dialogo- contatto tra il bambino e i genitori, o...
Approfondisci
Cure primarie
Il benessere del nasino
La salute del nasino è molto importante per i neonati perché respirare bene è la...
APPROFONDISCI
Cure primarie
Il benessere e la cura del cordone ombelicale
Il cordone ombelicale è una sorta di condotto che ha origine nelle prime settimane di...
APPROFONDISCI
Igiene del neonato
Il bonding durante il bagnetto
Mamma, ricordati che il “bonding” può essere attivato anche durante il bagnetto. Si tratta di...
APPROFONDISCI
Igiene del neonato
Il bagnetto
Il bagnetto risponde alle necessità di igiene del bambino e può anche essere l’occasione per...
APPROFONDISCI
Il neonato in montagna
Neonato in montagna
Il neonato in montagna: l’altitudine
I consigli del pediatra Uno dei motivi più importanti che spingono i genitori a prenotare una vacanza in montagna con il proprio...
Approfondisci
Neonato in montagna
Il neonato in montagna: la temperatura
I consigli del pediatra Quando si va in montagna, dobbiamo considerare che l’organismo del bambino...
APPROFONDISCI
Vitamina D
La vitamina D, la vitamina del sole, contribuisce al benessere del tuo bambino
Con il termine vitamina D si identifica un gruppo di molecole (pro-ormoni), presenti soprattutto sotto...
APPROFONDISCI
Vitamina D
La vitamina D e l’esposizione al sole
La radiazione solare ultravioletta B (UVB) è fondamentale per la sintesi di vitamina D. L’efficacia...
APPROFONDISCI
Vitamina D
I raggi solari e il surriscaldamento del neonato in estate
I bambini sotto i 5 mesi di vita non dovrebbero essere esposti alla luce diretta...
APPROFONDISCI
Vitamina D
Gestire il neonato in auto in estate
Attenzione: l’ipertermia, in un bambino lasciato in macchina, può verificarsi anche nelle giornate fresche, con...
APPROFONDISCI
Vitamina D
Pillole di saggezza per la cura del neonato in agosto
1.PILLOLA: ATTENTI AL SOLE! Perché bisogna proteggere il bambino piccolo dai raggi solari? I più...
APPROFONDISCI
Il benessere in estate
Neonato in estate
Il neonato al mare: spiaggia, bagno e protezione
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Da che età si possono portare i bambini in...
Approfondisci
Neonato in estate
Il neonato al mare: termoregolazione e surriscaldamento
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Neonati e termoregolazione in...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
Neonati e bambini al mare: i bagni
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Quanto tempo dopo aver...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
Il neonato al mare: ingestioni accidentali, pannolino e paura dell’acqua
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA Cosa succede se il...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
Il neonato al mare: viaggio e punture d’insetto
Articolo creato sulla base delle RACCOMANDAZIONI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI PEDIATRIA In casa o in...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
I benefici dell’acqua di mare per i neonati (e non solo)
Come starà il costumino al tuo piccolo marinaio o alla tua piccola sirenetta? Ti sciogli – non per il...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
La prima vacanza al mare con il neonato: come scegliere la spiaggia e fare la valigia
Mamma, sapevi che il sole stimola la produzione cerebrale di serotonina, l’ormone del “buon umore”?...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
La conservazione del latte materno in estate
Nei casi in cui la mamma, per motivi di lavoro, familiari o di salute, è...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
Il neonato in aereo
I bambini possono viaggiare tranquillamente in aereo. È sconsigliato solo in caso di: malattie infettive...
APPROFONDISCI
Neonato in estate
Punture di insetti e neonati: cosa fare?
Gli insetti possono avere un ruolo essenziale nella trasmissione di alcune malattie quindi è importante...
APPROFONDISCI
Il re-bonding
Il bonding
Il re-bonding
Il bonding è quel processo tramite il quale il bambino e il genitore creano un legame, una connessione, un’intimità tra...
Approfondisci
Il bonding
Le tappe del re-bonding
Nel re-bonding, sostanzialmente, si devono ripercorrere le tappe dal momento del passaggio dall'ambiente uterino alla...
APPROFONDISCI
Il bonding
Cosa prova il neonato nel grembo materno?
Che cosa accade al neonato nel passaggio dalla vita intrauterina alla vita extrauterina? Come si...
APPROFONDISCI
Il bonding
I primi minuti di vita del neonato: ecco come li vive
Il bambino che nasce passa vive l’adattamento cardio-respiratorio postnatale, in pratica il primo respiro. Nel...
APPROFONDISCI
Il bonding
Le prime ore di vita del neonato
Nelle prime 24 ore di vita è possibile distinguere il succedersi di differenti stati comportamentali:...
APPROFONDISCI
Il bonding
Il primo attacco al seno del neonato
Il bambino appena nato non ha subito fame e gli occorre tempo prima di manifestare...
APPROFONDISCI
Il bonding
Profilassi neonatali
Tutte le procedure assistenziali routinarie, come il bagnetto, le misurazioni, l’esecuzione delle profilassi neonatali dovrebbero...
APPROFONDISCI
Il bonding
Il bonding
Il legame meraviglioso tra la mamma e il suo bambino
Gravidanza e maternità rappresentano un percorso speciale nella vita di una donna, un percorso unico, che porta ad un radicale...
Approfondisci
Il bonding
Il bonding: un legame speciale
Il bonding (in inglese) o attaccamento è un legame speciale che consente al bambino di...
APPROFONDISCI
Il bonding
Come comunica il neonato
I bambini comunicano i loro bisogni e le loro emozioni attraverso il linguaggio del corpo,...
APPROFONDISCI
Il bonding
I 6 tipi di contatto con il neonato
Contatto visivo La vista è l’ultimo dei sensi a svilupparsi nella sua totalità. Gli occhi...
APPROFONDISCI
Il bonding
Il linguaggio del neonato
La comunicazione dei neonati rappresenta una sorta di “effetto riflesso” a seguito di una stimolazione...
APPROFONDISCI
Il bonding
Il bonding con il papà
“Ricordo ancora che il primo pensiero che ho fatto quando ho scoperto che sarei diventato...
APPROFONDISCI
Il bonding
I desideri del bambino nella pancia della mamma: il bonding prenatale
"...il bambino vive immerso negli stimoli non solo sensoriali, ma anche emotivi ed affettivi..." L'imprinting...
APPROFONDISCI
Il bonding
Il ciclo della nostra vita umana: dal concepimento al feto
La prima impronta impressa al nucleo emotivo dell’essere umano è originata dall’incontro tra l’ovulo e...
APPROFONDISCI
Il bonding
I movimenti spontanei del feto
Calcetti d’amore I movimenti del feto hanno molti scopi come l’esplorazione, l’azione, l’auto-protezione, l’espressione della...
APPROFONDISCI
Il bonding
Cosa percepisce il feto
La madre, oltre ad avere un legame speciale con il suo bambino fin dalla vita...
APPROFONDISCI
Il bonding
Legame prenatale, ovvero prima della nascita
L’idea dell’esistenza di una relazione di attaccamento mamma-feto risale già agli anni '40 e negli...
APPROFONDISCI
Il bonding
Stimolazione prenatale
Man mano che le settimane di gestazione procedono, il feto sviluppa progressivamente una serie di...
APPROFONDISCI
Il bonding
Baby Talk
Il “Motherese” o “baby talk” è la particolare modalità che usano le madri (e non...
APPROFONDISCI
Il bonding
Il bonding
Ogni gravidanza è unica e irripetibile come lo è ogni bambino. Il legame tra mamma e...
APPROFONDISCI
Il sonno
Il sonno
Domande e risposte sul sonno del neonato
Come cambia il ritmo del sonno con la crescita? Si passa dalle 19 ore di sonno nella prima settimana di...
Approfondisci
Il sonno
Il sonno del neonato
È bene tenere presente che ogni bambino è diverso dall’altro. Pensare che tutti debbano comportarsi...
APPROFONDISCI
Il sonno
Il ciclo circadiano del neonato
Il "Ciclo Circadiano" è una sorta di orologio biologico, il cui periodo è di 24...
APPROFONDISCI
Il sonno
I cicli di sonno-veglia del neonato
Molti bambini in questa fascia di età hanno problemi di sonno perché sono molto combattuti...
APPROFONDISCI
Il sonno
Il sonno e il pianto
Tanti neonati, al passaggio del sonno, svegliandosi piangono. Molti esperti suggeriscono di non far trascorrere...
APPROFONDISCI
Il sonno
Attaccamento del bambino alla mamma
Capostipite della teoria dell’attaccamento è il pensiero di Bowlby. Egli sosteneva che l’attaccamento del bambino...
APPROFONDISCI
Il sonno
Carattere del piccolo
Esistono diversi modelli di classificazione del temperamento, ma - nonostante la varietà di studi in...
APPROFONDISCI
Il sonno
Il temperamento del piccolo e attività del sonno
I neonati e bambini possono essere molto differenti l’uno dall’altro nelle modalità di esternalizzazione delle...
APPROFONDISCI
Il sonno
Il sonno e la veglia del neonato
Dopo i 4 mesi il bambino avrà un sistema nervoso sufficientemente maturo da consentirgli di...
APPROFONDISCI
Il sonno
I sonnelini diurni
I brevi riposini di un solo ciclo di sonno sono tipici tra i quattro e...
APPROFONDISCI
Il sonno
I microrisvegli
Esistono tuttavia momenti particolari in cui l’incidenza dei risvegli notturni tra un ciclo di sonno...
APPROFONDISCI
Il sonno
Perché il sonno è importante per il neonato e bambino
Dormire è una necessità per tutti i bambini ed è una delle funzioni indispensabili degli...
APPROFONDISCI
Il sonno
Quando il bambino non dorme
Le difficoltà del sonno nei bambini sono tra quelle più riferite dai genitori ai pediatri...
APPROFONDISCI
Plagiocefalia e fontanelle
Plagiocefalia
Testa piatta del bambino, per prevenirla basta poco
Perché il bambino ha un po’ la testa piatta? Cosa si deve fare per farla tornare bella rotonda? Cara mamma,...
Approfondisci
Plagiocefalia
Mamma, conosci la funzione delle fontanelle della testina del neonato? Come favorire uno sviluppo simmetrico della testina del neonato e del lattante
Il cranio è la struttura corporea composta dall’insieme delle ossa che formano la testa dello...
APPROFONDISCI
Digitopressione
La digitopressione
I cicli di vita della donna e l’autocura con la digitopressione: Mtc e arte ostetrica
CICLO MESTRUALE I punti della digitopressione nel ciclo mestruale trattano principalmente i disturbi della dismenorrea primaria, cioè la sintomatologia dolorosa...
Approfondisci
Temperature rigide
Temperature rigide
Temperature rigide
Se esplorare fa bene ai bambini, esplorare l’ambiente all’aria aperta è doppiamente benefico per loro, perché l’esposizione alla luce del...
Approfondisci
Temperature rigide
Piccoli grandi consigli per le gestanti e famiglie con i neonati…per un sereno e magico Natale 2021!
La gravidanza è confermata e anche i primi tre mesi, fatti di incredulità e incertezza,...
APPROFONDISCI
Temperature rigide
Cosa fare se il nasino cola
La salute del nasino è molto importante per i neonati e bambini perché respirare bene è la prima difesa del...
APPROFONDISCI
Dentizione
La dentizione
La salute del cavo orale del bambino dipende della salute del cavo orale della sua mamma
La salute del cavo orale della mamma è importante, in quanto sia fondamentale per la futura salute dei denti del nascituro. Durante...
Approfondisci
LA dentizione
Mamma sapevi che l’allattamento al seno guida un corretto sviluppo dei dentini?
Stai per diventare mamma o lo sei appena diventata? Tante sono le ansie che si...
APPROFONDISCI
La dentizione
La dentizione da latte: tempi di eruzione, importanza dei dentini, segnali che il dentino sta spuntando
La dentizione da latte è sicuramente un momento importante per ogni bambino, una tappa di...
APPROFONDISCI
La dentizione
La primissima igiene del cavo orale del neonato: come e quando
È molto importante occuparsi dell’igiene orale del neonato ancora prima che spunti il primo dentino. Come...
APPROFONDISCI
La dentizione
La carie e dentini da latte: pericoli da evitare e come capire che il dentino è cariato. Fluoro: a che cosa serve
Ti è mai successo di lasciar addormentare il tuo bambino con il biberon? Questa abitudine,...
APPROFONDISCI
Allattamento
Allattamento
Latte materno e immunità del neonato
Il latte della mamma è fondamentale per la crescita del microbiota intestinale del bambino. È un preziosissimo alleato per lo...
Approfondisci
Allattamento
Stili salutari in allattamento
I bisogni nutrizionali della donna che allatta sono da sempre oggetto di attenzione particolare. In...
APPROFONDISCI
Allattamento
Segni di adeguata produzione e assunzione di latte
Il neonato dovrebbe essere allattato al seno liberamente, senza orari fissi e frequentemente. Una frequenza...
APPROFONDISCI
Allattamento
Le posizioni per allattare
Nel primo periodo dell’allattamento, quando mamma e bambino iniziano a conoscersi, può essere molto utile...
APPROFONDISCI
Allattamento
Attacco al seno e suzione
Uno degli aspetti fondamentali per avviare ad un corretto allattamento è il corretto attaccamento al...
APPROFONDISCI
Allattamento
Vantaggi dell’allattamento al seno
Per un neonato non c’è alimento migliore del latte della sua mamma. È un alimento...
APPROFONDISCI
Allattamento
Il latte della mamma
Se state allattando, voi e il vostro bambino siete partiti con il piede giusto. Il...
APPROFONDISCI
Allattamento
Anatomia della mammella e fisiologia dell’allattamento al seno
L’allattamento materno, è considerato il modo più naturale di alimentare i neonati: protegge il neonato...
APPROFONDISCI
Termoregolazione
Termoregolazione
La termoregolazione del neonato
Al momento della nascita, il neonato deve affrontare una notevole escursione termica, in quanto entra a contatto con la temperatura...
Approfondisci